Molino delle Palette – Impianto idroelettrico sul F. Panaro a Pavullo nel Frignano (MO)

thumbnail_image019

Molino delle Palette srl – via Stradella, 18/s – Formigine (MO)

Direzione computazione dei lavori e progettazione esecutiva dell’impianto idroelettrico “Molino delle Palette” sul F.
Panaro in comune di Pavullo nel Frignano (MO), con le seguenti caratteristiche tecniche di progetto:

  • Quota pelo libero opera di presa a monte 214,26 m s.l.m.m.
  • Quota pelo libero restituzione a valle 202,13 m s.l.m.m.
  • Salto legale 12,13 m
  • Portata massima turbinabile 10,70 m3/s
  • Portata media annua turbinabile 4,192 m3/s
  • Deflusso minimo vitale 2,10 m3/s
  • Potenza nominale di concessione 498,5 kW
  • Produzione stimata media annua 3.270.176 kWh/anno
  • Bacino sotteso 586 km2

L’impianto idroelettrico è costituito dai seguenti manufatti:

  • opera di presa e sghiaiatore in sponda sinistra idraulica del Fiume Panaro in corrispondenza di traversa esistente in località Ponte Samone in Comune di Pavullo nel Frignano;
  • canale di adduzione interrato, di dimensioni interne m 4 di altezza per m 2,2 di larghezza e lunghezza circa m 370;
  • vasca dissabbiatrice e di messa in carico della condotta forzata interrata su terrazzo alluvionale esistente in sponda sinistra idraulica al termine del canale di adduzione in località Garetta attrezzato sghiaiatore meccanico;
  • condotta forzata interrata in sponda sinistra idraulica in corrispondenza del tracciato del canale a servizio del mulino esistente, di diametro interno mm 2555, da realizzarsi in PRFV (Plastici Rinforzati con Fibra di Vetro) e di lunghezza m 940 circa;
  • locale centrale di produzione completamente interrato in sponda sinistra idraulica su terrazzo alluvionale esistente in
    località Molino delle Palette;
  • canale di scarico interrato in calcestruzzo, di sezione interna m 4 di larghezza e m 2 di altezza, lungo circa m 480, seguito da un tratto realizzato in terra a cielo aperto per il raccordo con il corso d’acqua, di lunghezza circa m 270;
  • elettrodotto di collegamento alla rete – il punto di consegna verrà realizzato a piano campagna in fabbricato realizzato in adiacenza al locale della centrale interrata, collegato a quest’ultimo tramite cavo interrato; dal locale consegna il collegamento alla rete esistente è previsto tramite adeguamento di elettrodotto aereo con sostituzione dei conduttori nudi in rame, di sezione pari a mmq 35, con cavo aereo elicordato in alluminio rivestito, di sezione pari mmq 150 di ultima generazione; l’adeguamento in potenziamento prevede la sostituzione dei conduttori e di alcuni sostegni a palo per una lunghezza di circa km 8,85 lungo la linea che dalla località Molino delle Palette porta in cabina primaria a Pavullo nel Frignano;
  • opere di compensazione ambientale identificabili nella realizzazione di un passaggio per pesci sulla traversa di presa e nella riduzione degli elementi di rischio, sia idraulico che geologico, legati alla presenza del canale esistente a servizio del Molino delle Palette utilizzato per la macinazione di granaglie che, a seguito dell’integrazione delle proprie opere di presa e adduzione in quelle a servizio dell’impianto idroelettrico in esame, sarà dismesso.
    Si è provveduto al coordinamento della progettazione, direzione, contabilizzazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e direzione lavori; si è provveduto al coordinamento tecnico amministrativo per l’ottenimento e aggiornamento delle autorizzazioni presso gli enti preposti della regione Emilia-Romagna.
  • Manutenzione straordinaria, per la riduzione sifonamento della traversa Ponte Samone
  • Formazione gaveta della traversa di Ponte Samone
  • Condotta forzata
  • Scogliere di protezione del tratto di condotta forzata in zona di erosione fluviale
  • Sistemazione fluviale del tratto del fiume interessato dalla condotta forzata, derivazione e canale di scarico
  • Opera di derivazione
  • Completamento centrale
  • Completamento canale di scarico
  • Completamento canale di adduzione
  • Completamento dissabbiatore vasca di messa in carico
  • Opere elettromeccaniche

PROGETTO ESECUTIVO, DIREZIONE LAVORI
PERIODO: Anno 2018 in corso